pagina iniziale giornale dei lavori lavori stagionali AZ tutti i lavori | ||
IMPIANTO DI OTTO ALBERI DI NOCCIOLO aggiornamento: Marzo 2013 I mesi di fine Febbraio e Marzo, a ridosso della primavera, sono i migliori per impiantare nuovi alberelli. Dopo aver piantato due orti invernali, una carciofaia, un vivaio di viti, altre viti di uva fragola, nell'ultimo scambio di piantine con un nostro vicino abbiamo dato alcune piantine di terebinto (su cui si innesta il pistacchio) in cambio di alcuni meli, che abbiamo già piantato, e di dieci piccolissimi noccioli. Per i noccioli abbiamo scelto una zona particolare di terreno, in una propaggine della valle fra il fiume e il bosco, esposta a nord, in una delle "terrazze di ponente", nella penultima prima del fiume, terrazze che ospitavano prima gli ulivi secolari e poi l'aranceto, per essere poi abbandonate da tantissimi anni. Alcuni ulivi ed aranci sono stati recuperati, ma siamo contenti di avere messo mano, con il pretesto dei noccioli, all'ennesima bonifica di territorio, che lentamente veniva inghiottito dal bosco di stupende ma insaziabili querce. Queste sono tra le terrazze più belle, ancora abbastanza integre, con pietre gigantesche che fanno da fondazione, terrazze disegnate sul gioco delle pendenze naturali, con un sistema di canali d'irrigazione ingegnoso, di cui ci occuperemo in altra occasione. Abbiamo pulito sommariamente dalla boscaglia tutte le terrazze, che andranno ripulite periodicamente fino alla totale bonifica, abbiamo dissodato quella prescelta e piantato i nostri noccioli in una terra ricca di humus e innaffiato costantemente per una diecina di giorni. Niente concimi, niente aratura, niente sostegni, niente potatura, i nostri noccioli hanno già dato le prime foglie! |
||
le terrazze ancora semi coperte dalla
vegetazione minuta
dopo il disboscamento più consistente |
i muri a secco di pietra lavica
cominciano a riprendere il loro tipico aspetto |
|
la terrazza prescelta a valle fra le sagome delle colline a destra e sinistra |
i buchi per i noccioli sono fatti circa ogni tre metri al centro della terrazza un po' più vicini al muro, la macchia verde sulla destra è il fianco della collina a destra, che fiancheggia il fiume |
|
dal secchio alla dimora in terra, il lavoro, le prime cure...le prime foglie |
|
|
|
|
www.naturamata.it - AZIENDA AGRICOLA SABRINA FAVARA - p. iva 0187370089 - © COPYRIGHT 2008 - 2016